Inchiesta Juventus: resa dei conti in tribunale, Motta al sicuro.

```html

Juventus: resa dei conti dopo la debacle in Coppa Italia

La sconfitta interna contro l'Empoli in Coppa Italia ha scatenato un terremoto in casa Juventus. La dirigenza, visibilmente contrariata, ha convocato squadra e tecnico per un confronto diretto, un vero e proprio 'rapporto' per analizzare le cause di un'eliminazione che brucia e che interrompe bruscamente la corsa a un trofeo considerato alla portata.BRSi respira aria di contestazione, con la società alla ricerca di responsabilità e di soluzioni immediate per risollevare il morale e la performance della squadra.BRLa priorità è capire cosa non ha funzionato, analizzando le scelte tattiche, l'atteggiamento in campo e l'approccio alla partita.BR

Parallelamente, arrivano notizie positive sul fronte finanziario: il semestrale di bilancio si chiude con un attivo di 16,9 milioni di euro, un dato che testimonia la solidità economica del club, ma che cozza con la delusione sportiva.

Nonostante il clima teso, sembra che Thiago Motta non rischi l'esonero. La società, pur pretendendo un cambio di rotta immediato, pare intenzionata a dare fiducia al tecnico italo-brasiliano, convinta che possa risollevare la squadra e raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati. Il futuro di Motta, tuttavia, è strettamente legato ai risultati delle prossime partite. La Juventus si processa, alla ricerca dei colpevoli di questa inaspettata eliminazione, ma con la consapevolezza di dover rimanere unita per affrontare le sfide che attendono la squadra. BRÈ cruciale trovare un equilibrio tra la ricerca delle responsabilità e il sostegno al gruppo, per evitare che la situazione degeneri e comprometta il resto della stagione.

```

(28-02-2025 01:00)