Ecco un'alternativa: **Ricerca oncologica: poche sperimentazioni di Fase 1 in Italia**

```html

Aiom: in 10 anni 500 sperimentazioni contro 960 in Spagna - Tumori, Italia indietro in studi Fase 1

L'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) ha lanciato un allarme preoccupante: l'Italia è in ritardo rispetto ad altri paesi europei, in particolare la Spagna, per quanto riguarda gli studi di Fase 1 sui tumori. In un arco di tempo decennale, nel nostro paese sono state condotte circa 500 sperimentazioni di questa tipologia, contro le 960 realizzate in Spagna.

"Questo divario è significativo e merita una riflessione approfondita," ha dichiarato il Professor Giordano Beretta, Presidente di Aiom, durante un recente convegno dedicato all'innovazione in oncologia. "Gli studi di Fase 1 sono cruciali per lo sviluppo di nuove terapie e per offrire ai pazienti opzioni terapeutiche all'avanguardia."

La Fase 1 di una sperimentazione clinica rappresenta il primo passo per valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco o trattamento sull'uomo. Coinvolge un numero limitato di pazienti, spesso affetti da tumori in fase avanzata, per i quali le terapie standard hanno fallito.

Le cause di questo ritardo, secondo Aiom, sono molteplici e complesse: tra queste, la burocrazia, la difficoltà di accesso ai finanziamenti e una minore attrattività del nostro paese per le aziende farmaceutiche internazionali. "È necessario semplificare le procedure, incentivare gli investimenti nella ricerca e creare un ambiente più favorevole alla sperimentazione clinica," ha sottolineato il Professor Beretta.

L'Aiom sta lavorando a stretto contatto con le istituzioni e le aziende farmaceutiche per superare queste criticità e recuperare il terreno perduto. L'obiettivo è garantire ai pazienti italiani l'accesso alle terapie più innovative e migliorare le prospettive di cura per i tumori. È fondamentale un impegno congiunto per colmare questo gap e rilanciare la ricerca oncologica nel nostro paese.

Per maggiori informazioni sulle attività di Aiom, è possibile visitare il sito web: www.aiom.it

```

(28-02-2025 15:08)