Ecco un'alternativa: "Cyberattacchi all'Italia: Imprese poco reattive, urge sinergia Stato-privato."
```html
L'Avvocato Puccio: Attacchi Hacker, Serve Maggiore Operatività Aziendale
L'Italia è sotto attacco. Non parliamo di eserciti, ma di cybercriminali. E, secondo l'Avv. Andrea Puccio, founding partner dello studio Puccio Penalisti Associati, la vulnerabilità del nostro paese risiede in una scarsa operatività aziendale.
BRInterpellato da Affaritaliani.it, l'Avvocato Puccio ha sottolineato come le aziende italiane, spesso di piccole e medie dimensioni, non siano sufficientemente preparate ad affrontare le minacce informatiche che quotidianamente mettono a rischio dati sensibili e infrastrutture critiche. "La mancanza di una cultura della sicurezza informatica diffusa e di investimenti adeguati in tecnologie di protezione e formazione del personale rende il nostro tessuto imprenditoriale un bersaglio facile per gli hacker," ha affermato.
BRLa soluzione, secondo Puccio, risiede in una maggiore cooperazione tra il settore pubblico e quello privato. "Lo Stato deve farsi promotore di iniziative di sensibilizzazione e di supporto alle aziende, offrendo strumenti e risorse per migliorare la loro resilienza cibernetica. Allo stesso tempo, le imprese devono prendere coscienza della gravità del problema e investire nella sicurezza informatica come priorità strategica."
BRQuest'anno, numerosi attacchi ransomware hanno colpito realtà italiane, paralizzando attività e richiedendo ingenti somme di denaro per il ripristino dei sistemi. Un campanello d'allarme che, come evidenzia l'Avv. Puccio, non può essere ignorato. La strada da percorrere è ancora lunga, ma la consapevolezza e la collaborazione sono i primi passi fondamentali per difendere l'Italia dagli attacchi hacker.
```(