Ecco un titolo riformulato: **Trump: Pace subito, Putin si farà garante.**
```html
**Tensioni sull'Ucraina: Biden rassicura Starmer, mentre Trump si affida a Putin**
Washington, 16 Ottobre 2024 - La situazione in Ucraina resta al centro di un acceso dibattito internazionale, con posizioni divergenti tra gli alleati occidentali. Il Presidente degli Stati Uniti ha avuto un colloquio telefonico con il leader laburista britannico Starmer, nel tentativo di rassicurarlo sulla solidità del sostegno americano a Kiev.
Secondo fonti della Casa Bianca, il Presidente ha espresso piena fiducia nel Presidente Zelensky, sottolineando l'importanza di mantenere una linea ferma nei confronti della Russia. "Dobbiamo evitare una tregua affrettata", avrebbe detto il Presidente, "altrimenti il rischio è che non si presenti più un'altra opportunità di negoziazione vantaggiosa per l'Ucraina".
La risposta di Starmer non si è fatta attendere. Il Premier britannico, pur ribadendo il suo sostegno all'Ucraina, ha avvertito che "la pace non può premiare l'aggressore". Il Regno Unito, ha aggiunto, è pronto a "schierare uomini e mezzi per proteggere Kiev, se necessario". L'impegno britannico rimane forte e saldo, ha concluso, a garanzia della sicurezza europea.
A complicare ulteriormente il quadro, sono giunte le dichiarazioni dell'ex Presidente Trump, il quale si è detto convinto che "la guerra deve finire al più presto". In un'intervista rilasciata a un network statunitense, Trump ha affermato di ritenere che il Presidente Putin "manterrà la parola data", lasciando intendere la possibilità di un accordo basato su concessioni territoriali. Una posizione, quest'ultima, che rischia di creare ulteriori fratture all'interno della NATO.
La diplomazia internazionale è al lavoro per scongiurare un'escalation del conflitto, ma le divergenze di vedute tra i leader occidentali rendono la situazione particolarmente delicata.
```(