**Consumatori ottimisti, imprese più caute**

```html

Istat: Segnali contrastanti dall'economia italiana - Consumatori più ottimisti, imprese ancora caute

Roma, [Data Odierna] - L'Istat ha rilasciato oggi i dati relativi al clima di fiducia di consumatori e imprese, dipingendo un quadro a due velocità per l'economia italiana. Se da un lato si registra un marcato miglioramento della fiducia dei consumatori, dall'altro le imprese mostrano ancora prudenza e incertezza, frenando l'entusiasmo generale.

Nello specifico, l'indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato un incremento significativo rispetto al mese precedente, trainato principalmente da una percezione più positiva della situazione economica personale e familiare. Questo dato suggerisce una maggiore propensione alla spesa e un ottimismo diffuso riguardo al futuro prossimo.

Al contrario, l'indice di fiducia delle imprese, pur rimanendo sopra la soglia critica, non ha mostrato lo stesso dinamismo. Le preoccupazioni principali riguardano l'aumento dei costi energetici, l'inflazione persistente e le incertezze legate al contesto internazionale. Settori come quello manifatturiero e delle costruzioni appaiono particolarmente sensibili a queste dinamiche. L'Istat sottolinea come questa divergenza tra la fiducia dei consumatori e quella delle imprese possa rappresentare una sfida per la crescita economica del Paese nel breve termine.

Gli analisti dell'istituto statistico invitano alla cautela nell'interpretazione dei dati, evidenziando la necessità di monitorare attentamente l'evoluzione del contesto macroeconomico globale e le politiche di sostegno all'economia nazionale. Resta fondamentale, secondo l'Istat, promuovere misure che incentivino gli investimenti e la digitalizzazione, al fine di rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell'Istat: www.istat.it

```

(27-02-2025 10:53)