**Caro-bollette, l'opposizione critica interventi insufficienti.**
```html
Schlein: "Servono Misure Strutturali" - Bollette, Opposizioni: "Misure Inadeguate"
Roma, [Data Odierna] - Le recenti misure governative volte a mitigare l'aumento dei costi energetici continuano a sollevare un acceso dibattito politico. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha espresso forti critiche, sostenendo che le azioni intraprese finora sono "inadeguate" e che è necessario un approccio più profondo e strutturale.
"Non possiamo limitarci a tamponare l'emergenza con interventi spot," ha dichiarato Schlein durante una conferenza stampa. "Serve una visione a lungo termine, investimenti nelle energie rinnovabili e una seria riforma del mercato energetico." BRHa poi aggiunto: "Le famiglie e le imprese italiane sono allo stremo, e queste misure non fanno altro che rimandare il problema senza risolverlo alla radice. Chiediamo al governo di ascoltare le nostre proposte e di agire con maggiore determinazione".
Anche altre forze di opposizione si sono unite al coro di critiche. Esponenti del Movimento 5 Stelle e di Alleanza Verdi e Sinistra hanno rilasciato dichiarazioni simili, definendo le misure attuali come un "cerotto su una gamba rotta". BR"Il governo continua a navigare a vista, senza una strategia chiara per affrontare la crisi energetica," ha affermato un portavoce del Movimento 5 Stelle. "È ora di smetterla con gli annunci e di passare ai fatti, con interventi concreti a sostegno dei cittadini e delle imprese."
Le critiche si concentrano in particolare sulla mancanza di misure volte a ridurre la dipendenza dell'Italia dai combustibili fossili e sulla lentezza nell'attuazione di progetti legati alla transizione ecologica. L'opposizione chiede un maggiore impegno nel promuovere l'efficienza energetica, lo sviluppo di fonti rinnovabili e la semplificazione delle procedure burocratiche per la realizzazione di nuovi impianti.
Resta da vedere se il governo accoglierà le sollecitazioni dell'opposizione e se saranno adottate nuove misure per affrontare la crisi energetica in maniera più efficace e duratura. Il dibattito è destinato a infiammarsi ulteriormente nelle prossime settimane, con l'avvicinarsi della stagione invernale e il previsto aumento dei consumi energetici.
```(