**Bonus bollette: estesa la fascia dei beneficiari**
```html
Bollette: Soglia ISEE alzata, Più Famiglie Accedono al Bonus Sociale
Il governo interviene a sostegno delle famiglie in difficoltà con il caro energia. BR Una significativa novità alleggerirà il peso delle bollette per un numero maggiore di nuclei familiari: la soglia ISEE per accedere al bonus sociale per l'energia elettrica e il gas è stata innalzata a 25.000 euro. BR Un provvedimento che, secondo le stime, amplierà notevolmente la platea dei beneficiari.
Fino ad ora, il limite ISEE per accedere al bonus era fissato a una cifra inferiore, escludendo una fascia di popolazione che, pur trovandosi in una situazione di vulnerabilità economica, non rientrava nei parametri precedenti. BR L'aumento della soglia consentirà a molte più famiglie di ottenere uno sconto significativo sulle bollette di luce e gas.
Cosa Cambia con la Nuova Soglia? BR L'innalzamento della soglia a 25.000 euro significa che un numero maggiore di famiglie con un reddito annuale rientrante in questa fascia potranno presentare domanda per il bonus sociale. BR Il bonus è uno sconto applicato direttamente in bolletta, che varia in base alla composizione del nucleo familiare e alla zona climatica di residenza. BR Per presentare la domanda è necessario rivolgersi ai CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o, in alcuni casi, direttamente al proprio Comune. Le procedure sono generalmente semplici e richiedono la presentazione del documento ISEE in corso di validità.
L'iniziativa mira a mitigare l'impatto dei rincari energetici sulle famiglie, garantendo un sostegno concreto soprattutto a quelle più vulnerabili. Un segnale importante, in un momento di grande incertezza economica.
Per maggiori informazioni sul bonus sociale e sui requisiti di accesso, è possibile consultare il sito del ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
```(