Ecco un'alternativa al titolo fornito: **Eruzione sull'Etna: il cratere sud-est in eruzione ripreso dai droni.**

```html

Etna: Spettacolare Colata dal Cratere di Sud-Est

Nuova attività eruttiva sull'Etna, con una colata lavica che si è riversata dal cratere di Sud-Est. Le immagini riprese da un drone mostrano uno spettacolo mozzafiato, con fiumi di lava incandescente che solcano il fianco del vulcano.

Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico è stato localizzato in prossimità del cratere di Sud-Est, a una elevazione di circa 3000 metri sul livello del mare. Questo dato, fornito dai sistemi di monitoraggio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), conferma la concentrazione dell'attività eruttiva in quest'area.

La colata lavica, sebbene imponente, sembra al momento non rappresentare un pericolo per i centri abitati. Tuttavia, l'INGV continua a monitorare attentamente l'evoluzione del fenomeno, rilasciando aggiornamenti periodici sulla situazione.

Le riprese aeree realizzate con il drone permettono di apprezzare la potenza e la bellezza del vulcano attivo più alto d'Europa da una prospettiva unica.
L'attività eruttiva, iniziata nelle prime ore del mattino, ha attirato l'attenzione di residenti e turisti, che hanno potuto ammirare lo spettacolo anche a distanza di sicurezza.
Si consiglia di seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti e di evitare di avvicinarsi alle zone a rischio.

Per maggiori informazioni sull'attività vulcanica in Italia, è possibile consultare il sito del INGV.

```

(28-02-2025 02:21)