Ecco un titolo riformulato in italiano: **Eruzione sull'Etna: il cratere Sud-Est sputa lava, riprese aeree mozzafiato.**
```html
Etna: Spettacolare Colata al Cratere di Sud-Est, Centroide del Tremore Localizzato
Catania, [Data Odierna] - L'Etna torna a dare spettacolo. Una nuova colata lavica è stata osservata al cratere di Sud-Est, uno dei più attivi del vulcano siciliano, nel corso di quest'anno. Le immagini, mozzafiato, riprese da un drone mostrano un fiume incandescente che si snoda lungo il fianco del vulcano, illuminando il paesaggio circostante.
Le rilevazioni dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) - Osservatorio Etneo di Catania, indicano che il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico, indicatore dell'attività magmatica interna, è localizzato in prossimità del cratere di Sud-Est, a un'elevazione di circa 3000 metri sul livello del mare. BRQuesto dato suggerisce che l'attuale fase eruttiva è alimentata da un'intensa attività nel condotto magmatico del cratere.
"L'attività eruttiva è al momento confinata alla sommità del vulcano e non rappresenta un pericolo immediato per i centri abitati", affermano gli esperti. BRTuttavia, si raccomanda di seguire attentamente gli aggiornamenti dell'INGV e di rispettare le indicazioni delle autorità competenti.
La colata lavica è visibile da diverse località della costa ionica, offrendo uno spettacolo suggestivo ma anche un promemoria della potenza della natura. BRLe autorità locali monitorano costantemente la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito dell'INGV.
```(