Ferrari: Elkann incassa 3 miliardi dalla vendita del 4%, crollo in Borsa.

Elkann cede il 4% di Ferrari: 3 miliardi in cassa per nuove acquisizioni? Il titolo crolla a Piazza Affari

La holding Exor, controllata dalla famiglia Agnelli-Elkann, ha sbalordito il mercato finanziario annunciando un'offerta di accelerated bookbuilding per circa il 4% del capitale di Ferrari. L'operazione, conclusa con successo, ha fruttato alla famiglia un incasso stimato intorno ai 3 miliardi di euro. La notizia ha immediatamente provocato un crollo del titolo Ferrari a Piazza Affari, generando interrogativi sulle motivazioni dietro questa scelta strategica.

L'accelerated bookbuilding, una modalità di collocamento accelerato di azioni rivolta principalmente agli investitori istituzionali, ha permesso a Exor di liquidare una quota significativa della sua partecipazione nella casa automobilistica di Maranello in tempi rapidi. La rapidità dell'operazione suggerisce una precisa strategia sottostante.

Le indiscrezioni di mercato puntano verso una possibile importante acquisizione da parte di Exor. I 3 miliardi di euro ricavati dalla vendita delle azioni Ferrari rappresentano una liquidità considerevole, sufficiente per finanziare un'operazione di rilievo nel panorama industriale internazionale. Si susseguono le ipotesi, con analisti che avanzano diverse congetture sui possibili settori di interesse della holding, che spaziano dalla tecnologia all'energia rinnovabile, passando per ambiti di lusso e servizi.

John Elkann, amministratore delegato di Exor, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle motivazioni della cessione e ai potenziali piani di investimento. L'assenza di commenti ufficiali alimenta ulteriormente le speculazioni di mercato, creando un clima di incertezza intorno al futuro della holding e alle sue strategie di crescita.

Il crollo del titolo Ferrari a Piazza Affari, seppur prevedibile dato il volume di azioni immesse sul mercato, riflette l'impatto dell'annuncio sui sentiment degli investitori. Resta da capire come si evolverà la situazione nei prossimi giorni e settimane, in attesa di eventuali chiarimenti da parte di Exor e di una maggiore trasparenza sulle future mosse strategiche della holding.

L'operazione, comunque, segna un capitolo importante nella storia del rapporto tra la famiglia Agnelli-Elkann e Ferrari, un legame storico che ha contribuito a plasmare il successo della casa automobilistica. Ora, un nuovo capitolo si apre, all'insegna di un'ambiziosa strategia di crescita e diversificazione per Exor.

(27-02-2025 07:31)