Eni: utili 2024 a 5,2 miliardi, joint venture in Asia con Petronas
Eni: Descalzi annuncia risultati record per il 2024, utile netto a 5,2 miliardi
L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha annunciato risultati finanziari eccezionali per l'esercizio 2024, definendoli "un livello di eccellenza" in termini di crescita e creazione di valore. L'utile netto ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro, a testimonianza della solida performance dell'azienda nel settore energetico.
Descalzi, a margine della presentazione dei conti, ha sottolineato l'importanza di questa performance, frutto di una strategia aziendale vincente e di un impegno costante verso l'innovazione e la sostenibilità. L'ottimo risultato è stato anche agevolato da una serie di accordi strategici, tra cui spicca l'unione degli asset upstream in Indonesia e Malesia con Petronas, un'operazione che consolida la presenza di Eni in aree geografiche chiave e permette di ottimizzare le risorse.
La fusione con Petronas rappresenta un passo significativo per Eni nella sua strategia di crescita internazionale. L'integrazione degli asset consentirà maggiori efficienze operative, una riduzione dei costi e un miglioramento complessivo della redditività. Questa collaborazione strategica conferma l'impegno di Eni nella ricerca di partnership solide e vantaggiose per rafforzare la propria posizione nel mercato globale dell'energia.
Oltre ai risultati economici, Descalzi ha ribadito l'impegno dell'azienda verso la transizione energetica, sottolineando gli investimenti in energie rinnovabili e le iniziative per la riduzione delle emissioni di gas serra. L'obiettivo, ha dichiarato il CEO, è quello di continuare a crescere in modo sostenibile, creando valore per gli azionisti e contribuendo alla lotta ai cambiamenti climatici. I dettagli delle iniziative di sostenibilità di Eni saranno presentati in una conferenza stampa dedicata nei prossimi giorni.
La notizia dell'eccellente performance di Eni nel 2024 è stata accolta con favore dal mercato, con le azioni che hanno registrato un incremento significativo. Gli analisti finanziari si aspettano che l'azienda continui a performare bene nei prossimi anni, grazie alla solida posizione finanziaria e alla strategia di crescita ben definita. Il successo di Eni nel 2024 rappresenta un esempio significativo di come un'azienda possa combinare performance finanziarie eccellenti con un forte impegno verso la sostenibilità.
(