Ecco un titolo riformulato in italiano: **Dombrovskis lancia l'allarme: "I dazi di Trump minacciano il PIL globale, -7%. Urge una risposta!"**

```html

Dombrovskis lancia l'allarme: "L'Europa non può più dipendere dagli USA, dazi di Trump minacciano l'economia globale"

BRValdis Dombrovskis, Commissario Europeo agli Affari Economici, ha lanciato un avvertimento chiaro e inequivocabile: l'Unione Europea non può più permettersi di fare affidamento sugli Stati Uniti come partner economico incondizionato. In una recente intervista, Dombrovskis ha espresso forte preoccupazione per le politiche protezionistiche attuate dall'amministrazione Trump, in particolare i dazi sull'importazione.BR"La situazione è seria," ha dichiarato Dombrovskis. "Le proiezioni indicano che un'escalation delle tensioni commerciali, con l'imposizione generalizzata di dazi, potrebbe portare ad un calo del 7% del PIL mondiale. Questo è un scenario catastrofico che dobbiamo assolutamente evitare."BRIl Commissario ha sottolineato la necessità di un intervento deciso da parte dell'Unione Europea, non solo per difendere i propri interessi economici, ma anche per preservare la stabilità del commercio globale. "Dobbiamo diversificare le nostre partnership commerciali e rafforzare le relazioni con altri paesi e regioni del mondo," ha affermato. "Non possiamo più essere ostaggio di decisioni unilaterali che mettono a rischio la prosperità di tutti."BRDombrovskis ha inoltre evidenziato l'importanza di sostenere l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e di lavorare per riformarla, rendendola più efficace e capace di affrontare le sfide del commercio internazionale nel XXI secolo. L'UE, secondo il Commissario, deve assumere un ruolo di leadership nel promuovere un sistema commerciale multilaterale basato su regole e trasparenza.BRInfine, Dombrovskis ha esortato gli Stati membri a sostenere le iniziative della Commissione Europea volte a contrastare le pratiche commerciali sleali e a proteggere le imprese europee dalla concorrenza distorta. "È fondamentale che l'Europa parli con una sola voce e che agisca in modo coeso per difendere i suoi interessi economici," ha concluso.```

(28-02-2025 07:53)