**Dazi USA-Europa, scontro frontale: Trump accusa, Tusk replica.**
```html
Guerra Commerciale: Trump Accende la Miccia, l'UE Risponde
La tensione commerciale globale sale alle stelle. Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato l'imposizione di nuove tariffe doganali maggiorate, a partire dal 4 marzo, del 25% su merci provenienti da Messico e Canada, e del 10% su quelle provenienti dalla Cina. La motivazione, secondo , risiede nel presunto sfruttamento commerciale subito dagli USA. BRBR"Trump e i dazi all'Europa: 'Approfitta di noi'", ha dichiarato durante un recente comizio, riaccendendo le preoccupazioni per possibili estensioni delle misure protezionistiche anche nei confronti del Vecchio Continente. BRBRLa reazione europea non si è fatta attendere. ha replicato con fermezza: "L'Ue non è stata creata per fregare nessuno". Questa dichiarazione, rilasciata a margine di un vertice europeo, sottolinea la crescente frustrazione per le politiche commerciali aggressive di Washington. BRBRUn portavoce della Commissione Europea, interpellato sulla questione, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale: "Dovremmo lavorare insieme, non gli uni contro gli altri". L'appello al multilateralismo e alla cooperazione internazionale sembra cadere nel vuoto, di fronte alla determinazione di a perseguire una strategia commerciale unilateralista. BRBRLe conseguenze di questa escalation potrebbero essere pesanti per l'economia globale, con rischi di ritorsioni commerciali e un rallentamento della crescita. Resta da vedere se si apriranno spiragli per un dialogo costruttivo, ma al momento la prospettiva appare tutt'altro che rosea.```(