Caro-bollette, bonus da 200€ per i meno abbienti: un'elemosina trimestrale che fa infuriare il Codacons.
```html
Energia, Nucleare e Bollette: il Governo vara il Decreto, Ma è Subito Polemica
BRIl Consiglio dei Ministri ha approvato in data odierna un decreto legge contenente misure urgenti in materia energetica, incentivi fiscali e il tanto discusso ritorno all'energia nucleare. Il provvedimento, atteso da settimane, mira a mitigare gli effetti dell'aumento dei costi dell'energia sulle famiglie e sulle imprese, ma le prime reazioni non si sono fatte attendere.BRIl fulcro del decreto risiede in due principali interventi: un pacchetto di sgravi fiscali destinato alle imprese energivore e un bonus di 200 euro per le famiglie con redditi ISEE più bassi, finalizzato a compensare parzialmente l'aumento delle bollette di luce e gas.BRIl bonus bollette, tuttavia, ha una durata limitata a soli tre mesi, suscitando immediati dubbi sulla sua efficacia nel lungo periodo. Molte voci si sono levate per chiedere misure strutturali e durature, capaci di affrontare la crisi energetica in modo più completo e sostenibile.BR"È una goccia nel mare," ha dichiarato un esponente di una associazione di consumatori, "un palliativo che non risolve i problemi reali delle famiglie."BRSul fronte del nucleare, il decreto prevede lo stanziamento di fondi per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, nonché la creazione di una commissione di esperti incaricata di valutare la fattibilità di una ripresa della produzione di energia nucleare in Italia. La decisione ha riacceso il dibattito nel paese, con forti opposizioni da parte di chi teme i rischi legati alla sicurezza e alla gestione delle scorie radioattive. Altri sostengono che il nucleare sia una risorsa indispensabile per raggiungere l'indipendenza energetica e ridurre le emissioni di gas serra.BRIl Codacons, in particolare, si è scagliato contro il provvedimento, definendolo "insufficiente e dannoso". In una nota, l'associazione ha espresso forti critiche sia per la brevità del bonus bollette, sia per l'orientamento verso il nucleare, annunciando possibili azioni legali per tutelare i diritti dei consumatori. Sul sito del Codacons è possibile trovare maggiori informazioni.```(