Caro-bollette: bonus da 200€ per i meno abbienti, aiuto a termine che fa infuriare il Codacons.
```html
Energia e Bollette: Decreto Shock in Cdm, Nucleare Ritorna, Aiuti a Tempo e Codacons in Rivolta!
Roma, [Data Odierna] - Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che promette di scuotere il panorama energetico italiano. Al centro del provvedimento, il tanto discusso ritorno all'energia nucleare e una serie di misure per contrastare il caro bollette. BR
La parte più controversa del decreto riguarda, senza dubbio, il capitolo energia nucleare. Il Governo punta a riaprire il dibattito sul nucleare di ultima generazione, definendolo una "necessità strategica" per garantire l'indipendenza energetica del Paese. Non si parla di date precise o di siti designati, ma l'intenzione è chiara: avviare studi di fattibilità e valutare le tecnologie più avanzate. BR
Sul fronte bollette, il decreto prevede uno sconto una tantum di 200 euro per i nuclei familiari con redditi più bassi. Un'iniziativa che mira a dare un po' di respiro alle famiglie in difficoltà, ma che ha una durata limitata: solo tre mesi. BR
Proprio la brevità del periodo di validità degli aiuti ha scatenato la dura reazione del Codacons. "Uno schiaffo ai consumatori", tuona l'associazione in una nota. "200 euro per tre mesi non risolvono il problema strutturale del caro energia. Servono interventi più ampi e duraturi, non palliativi che illudono i cittadini". L'associazione annuncia battaglia legale e chiede al Governo di rivedere immediatamente il provvedimento. BR
Resta da vedere come il decreto verrà accolto dal Parlamento e se le polemiche sollevate dal Codacons porteranno a modifiche sostanziali nel testo. Di certo, il dibattito sull'energia in Italia è più vivo che mai.Scopri di più sul sito del GovernoBR
```(