**Battistoni in profonda crisi: il lusso su misura perde il suo smalto, rosso di bilancio a otto zeri.**
```html
Battistoni sull'orlo del precipizio: la storica sartoria romana affogata dai debiti
Allarme rosso in via Condotti: la crisi di Battistoni, iconico marchio dell'eleganza maschile romana, si fa sempre più profonda. La sartoria, celebre per le sue camicie su misura e le cravatte di seta che hanno vestito generazioni di personalità di spicco, sembra non riuscire a risollevarsi da una situazione finanziaria che si fa di giorno in giorno più critica. BR
Secondo indiscrezioni, le perdite ammonterebbero a oltre 8 milioni di euro, un dato che getta un'ombra preoccupante sul futuro dell'azienda. Le cause di questo declino sembrano essere molteplici: dal calo del turismo di lusso, che storicamente rappresentava una fetta importante della clientela, all'aumento della concorrenza da parte di marchi internazionali e delle vendite online. BR
La maison Battistoni, fondata nel lontano 1946, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per l'alta moda maschile italiana, un simbolo di stile e raffinatezza apprezzato in tutto il mondo. Il suo atelier, situato nel cuore di Roma, è stato frequentato da attori, registi, politici e imprenditori, attratti dalla qualità dei tessuti, dalla cura dei dettagli e dalla possibilità di creare capi unici e personalizzati. BR
Al momento, non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte dei vertici aziendali. Resta da vedere quali strategie verranno messe in atto per tentare di salvare uno dei simboli del Made in Italy e salvaguardare i posti di lavoro. L'auspicio è che si possa trovare una soluzione per evitare la chiusura definitiva di un'istituzione che ha contribuito a scrivere la storia della moda italiana. BR
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(