**Allarme di Dombrovskis: "Guerra dei dazi di Trump devasterebbe l'economia globale, -7% del PIL."**

```html

Dombrovskis lancia l'allarme: "L'Europa non può più dipendere dagli USA, i dazi di Trump rischiano un crollo del PIL globale"

BRUXELLES - Il commissario europeo agli Affari economici, Valdis Dombrovskis, ha lanciato un forte allarme sulla futura stabilità economica mondiale, sottolineando la necessità per l'Europa di svincolarsi dalla dipendenza economica dagli Stati Uniti. In un'intervista esclusiva, Dombrovskis ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze delle politiche protezionistiche portate avanti dall'ex Presidente americano Donald Trump, in particolare riguardo all'imposizione di dazi.

"Non possiamo più dare per scontato che gli Stati Uniti si comporteranno sempre come partner affidabile sul piano economico," ha dichiarato il commissario Dombrovskis. "Le recenti tensioni commerciali e l'uso dei dazi come strumento di pressione geopolitica hanno dimostrato la necessità di un'Europa più autonoma e strategicamente indipendente."

Dombrovskis ha poi specificato che, secondo le stime della Commissione Europea, un'escalation della guerra commerciale globale, innescata da ulteriori dazi, potrebbe portare a un crollo del PIL mondiale fino al 7%. "Questa è una cifra allarmante che ci impone di agire con tempestività e determinazione," ha aggiunto. L'Europa deve quindi rafforzare le proprie alleanze commerciali con altri partner internazionali e investire nella propria competitività per affrontare le sfide future.

Il commissario ha concluso sottolineando l'importanza di una risposta coordinata a livello europeo: "Solo agendo insieme potremo proteggere i nostri interessi economici e garantire la prosperità dei nostri cittadini." L'Unione Europea si prepara quindi a un possibile scenario di crisi, cercando di diversificare i propri mercati e rafforzare la propria resilienza economica.

Ulteriori dettagli sulla strategia europea per l'autonomia economica saranno presentati nel corso delle prossime settimane. Per rimanere aggiornati, è possibile consultare il sito della Commissione Europea: Commissione Europea

```

(28-02-2025 07:53)