Toghe in protesta: braccio di ferro sulla divisione delle carriere, l'Anm si mobilita "per la Carta, non per noi".

```html

Separazione delle carriere, magistratura in rivolta: è scontro aperto

Sciopero nazionale e fibrillazioni al Consiglio Superiore della Magistratura: la proposta di separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri infiamma il dibattito politico e la magistratura italiana. Un clima teso che ha visto le toghe incrociare le braccia in una giornata di protesta sentita, con conseguenze prevedibili sull'ordinario svolgimento delle attività giudiziarie. BRLa proposta, promossa con forza da alcuni settori politici, mira a creare due percorsi professionali distinti e impermeabili tra giudici e pubblici ministeri, con l'obiettivo dichiarato di garantire maggiore imparzialità e autonomia alla funzione giudicante. BRLe reazioni del mondo della magistratura non si sono fatte attendere. L'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha indetto lo sciopero, definendolo una "mobilitazione a difesa della Costituzione" e non, come sottolineato dal presidente Giuseppe Parodi, "di una casta". L'Anm teme che la separazione delle carriere possa minare l'indipendenza della magistratura e favorire interferenze del potere politico. BRIl monito del Presidente Mattarella al CSM: "Favorite la serenità". Il Capo dello Stato, in veste di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, ha espresso preoccupazione per il clima di tensione e ha invitato i componenti del CSM a operare con equilibrio e senso di responsabilità, al fine di garantire la serenità necessaria per affrontare una questione così delicata e di alto interesse per il Paese. BRLa partita è tutt'altro che chiusa. Il confronto politico e il dibattito pubblico sono destinati a infiammarsi ulteriormente nelle prossime settimane, con possibili ripercussioni sull'equilibrio dei poteri e sull'amministrazione della giustizia. La posta in gioco è alta: il futuro della magistratura italiana e la sua capacità di garantire un processo equo e imparziale per tutti i cittadini.```

(27-02-2025 07:15)