Pescara, sushi killer: ondata di malori, allarme "all you can eat".
```html
**Allarme All You Can Eat: L'Esperto del Ministero lancia l'allarme. "Un pericolo per la salute!"**
Roma, 16 Maggio 2024 - La capitale è in fermento per la dilagante moda dei ristoranti etnici con formula "All You Can Eat". Tuttavia, dietro l'apparente convenienza e l'abbondanza di cibo, si celano insidie per la salute. Il recente caso di intossicazione alimentare a Pescara, con oltre 60 persone colpite dopo una cena a base di sushi, ha riacceso i riflettori sulla sicurezza alimentare in questi locali.
Un esperto del Ministero della Salute, che preferisce restare anonimo, ha espresso forte preoccupazione per la tendenza, definendola una vera e propria "follia". "La logica dell'all you can eat spinge i ristoratori a risparmiare sulla qualità degli ingredienti e sulla loro conservazione, incrementando esponenzialmente il rischio di contaminazioni batteriche e intossicazioni alimentari".BRL'esperto ha aggiunto: "L'obiettivo primario deve essere la salute del consumatore, non il profitto a tutti i costi. Si rischia la morte".
Secondo i dati raccolti dal Ministero, a Roma si registra un aumento esponenziale di ristoranti etnici con formula "All You Can Eat", soprattutto di cucina cinese e giapponese. La scarsa conoscenza delle normative igienico-sanitarie da parte di alcuni gestori e la difficoltà di effettuare controlli capillari su tutti i locali, rendono la situazione ancora più preoccupante.
L'invito dell'esperto è chiaro: "Prestare massima attenzione alla scelta del ristorante, verificando la pulizia del locale, la freschezza degli ingredienti e la corretta conservazione degli alimenti. Diffidare dei prezzi eccessivamente bassi e, in caso di dubbi, segnalare immediatamente alle autorità competenti".
La salute viene prima di tutto, un monito che non va sottovalutato, soprattutto in un contesto di offerta alimentare sempre più variegata e spesso, purtroppo, poco trasparente.
```(