Pescara, incubo sushi: sessanta in ospedale. Allarme esperto: "L'all you can eat è una roulette russa".
```html
Allarme Ristorazione All You Can Eat: L'Esperto del Ministero Avverte
Roma – La capitale è in fermento, e non solo per il clima. L'aumento esponenziale dei ristoranti etnici, in particolare quelli che offrono la formula "all you can eat", sta sollevando serie preoccupazioni. L'ultimo episodio a Pescara, con 60 persone intossicate dopo una cena a base di sushi in un locale che offriva questa formula, ha acceso i riflettori sulla sicurezza alimentare. La questione non è solo di gusto, ma di salute pubblica.
Un esperto del Ministero della Salute, che preferisce rimanere anonimo, si è espresso duramente sulla questione: "L' 'all you can eat' è una folle corsa al ribasso sulla qualità e sulla sicurezza. Per offrire prezzi così competitivi, spesso si risparmia sulla provenienza degli ingredienti, sulla loro conservazione e sulla preparazione. Il rischio di intossicazioni alimentari, come purtroppo abbiamo visto, è altissimo. Non si scherza con la salute dei cittadini".
L'esperto continua: "Non è una critica generalizzata alla cucina etnica, beninteso. Ci sono molti ristoranti che lavorano con serietà e rispetto delle norme. Il problema è la formula 'all you can eat' in sé, che spinge a consumare grandi quantità di cibo, spesso di qualità discutibile, mettendo a dura prova l'organismo. In alcuni casi, come nel consumo di pesce crudo, il rischio di contaminazione batterica è molto elevato, e le conseguenze possono essere gravissime".
I controlli da parte delle autorità competenti sono stati intensificati, ma la sfida è complessa, data la rapidità con cui si aprono nuovi locali. La raccomandazione, secondo l'esperto, è quella di consumare pasti presso ristoranti che garantiscano la tracciabilità e l'alta qualità degli ingredienti: “Meglio spendere qualche euro in più, ma avere la certezza di mangiare sano e sicuro”.
(