Auditel: Sorprese e delusioni tra Juventus-Empoli, Striscia e i talk show
La Coppa Italia fa scendere Affari Tuoi: gli ascolti TV di giovedì
La partita di Coppa Italia Juventus-Empoli ha lasciato il segno sugli ascolti televisivi di giovedì, influenzando in maniera significativa la performance di alcuni programmi. Affari Tuoi, in particolare, ha registrato un calo di spettatori rispetto alle medie precedenti, probabilmente a causa della concorrenza del match calcistico che ha attirato una fetta consistente del pubblico. La sfida tra bianconeri e toscani, trasmessa in chiaro su Rai 1, ha infatti catalizzato l'attenzione di un ampio pubblico, sottraendo telespettatori ad altri programmi in onda nella stessa fascia oraria.
Anche 4 di Sera ha risentito dell'effetto Juventus, registrando un calo nelle sue performance. Al contrario, Otto e Mezzo, trasmesso su La7, ha beneficiato dell'effetto "spillover", allungando la propria durata e registrando un aumento di ascolti probabilmente grazie al pubblico che, terminata la partita, ha cercato alternative informative. La presenza di ospiti di rilievo e un dibattito particolarmente acceso potrebbero aver contribuito alla maggiore affluenza.
La vittoria della Juventus ha lanciato positivamente Striscia la Notizia, che ha potuto contare su un'audience più ampia grazie al pubblico che ha seguito la partita e poi si è spostato sul programma satirico di Canale 5. Al contrario, il programma condotto da De Martino ha mostrato un lieve calo di ascolti, probabilmente penalizzato dalla concentrazione di pubblico su altri eventi televisivi.
Per quanto riguarda i talk show politici, l'effetto Coppa Italia è risultato meno evidente. I programmi condotti da Gruber e Del Debbio hanno mantenuto risultati in linea con le medie stagionali, senza registrare picchi né cali significativi. In definitiva, la partita Juventus-Empoli ha dimostrato ancora una volta il forte potere di attrazione del calcio sulla televisione italiana, influenzando in modo apprezzabile gli ascolti di diversi programmi e confermando l'importanza della programmazione in un contesto competitivo.
Analizzare con precisione i dati Auditel per comprendere appieno le dinamiche degli ascolti richiede uno studio più approfondito, ma è evidente come la Coppa Italia, e in particolare la presenza della Juventus, abbia rimescolato le carte in tavola, creando un effetto domino sui palinsesti e sugli ascolti televisivi di giovedì.
(