**Trump e Putin nel mirino: Friedman e Di Battista si accendono in un dibattito infuocato - VIDEO**
```html
Trump-Putin, Friedman-Di Battista: Scontro Infuocato in TV, Volano Parole Grosse
Roma, [Data Odierna] - La tensione internazionale, già palpabile a causa della guerra in Ucraina e delle recenti dichiarazioni di Donald Trump su Vladimir Putin, ha trovato un’eco infiammata in un dibattito televisivo italiano che ha visto protagonisti il noto opinionista americano Thomas Friedman e l’ex parlamentare Alessandro Di Battista. BRBRLo scontro, avvenuto durante la trasmissione [Nome della trasmissione, se conosciuto, altrimenti "un talk show di approfondimento politico"], si è acceso rapidamente a seguito di un’analisi di Friedman sulla strategia di Trump nei confronti della Russia. Friedman ha espresso forti critiche verso l’atteggiamento, a suo dire accondiscendente, dell’ex Presidente americano nei confronti di Putin, definendolo "pericoloso per la democrazia occidentale".BRBRA questo punto, l'intervento di Di Battista, noto per le sue posizioni spesso controcorrente e per la sua difesa di un approccio dialogante con la Russia, ha surriscaldato gli animi. Di Battista ha accusato Friedman di "demonizzare" Putin e di non comprendere le complessità geopolitiche in gioco.BRBRLa discussione è poi degenerata in un acceso scambio di battute, con toni sempre più elevati. Secondo testimoni presenti in studio, Friedman, visibilmente alterato, avrebbe interrotto più volte Di Battista, invitandolo a "smettere di urlare" e definendo il suo comportamento "incivile".BRBRUn breve video amatoriale, presumibilmente registrato da qualcuno presente tra il pubblico, circola sui social media e mostra un frammento dello scontro, confermando l’asprezza del confronto. [Se si trovasse una fonte video ufficiale da youtube, si potrebbe inserire qui. Esempio: Guarda il video dello scontro] BRBRL'eco mediatica dello scontro è stata immediata. Molti commentatori politici hanno espresso preoccupazione per il livello di polarizzazione raggiunto dal dibattito pubblico su temi così delicati, mentre altri hanno sottolineato come lo scontro rifletta la profonda divisione esistente a livello internazionale sulla gestione dei rapporti con la Russia.
```(