Il Quirinale premia la normalità: Mattarella sulle onorificenze

Onorificenze al Merito: Mattarella premia l'impegno civile

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito oggi le onorificenze al merito a numerosi cittadini italiani, riconoscendo l'impegno straordinario di persone che, nella quotidianità, si sono distinte per azioni concrete volte a promuovere il dialogo interculturale, contrastare la violenza di genere e sostenere un'imprenditoria etica. Un'attenzione particolare è stata dedicata anche a chi, nonostante le difficoltà derivanti da disabilità, ha saputo dare un contributo significativo alla società.

"Non si tratta di riconoscimenti ad eroi, ma a chi vive nella normalità, dimostrando che la normalità può essere straordinaria", ha sottolineato il Presidente Mattarella durante la cerimonia al Quirinale. Un messaggio forte, che evidenzia come l'eccellenza non risieda solo in gesti eclatanti, ma anche nella costanza e nella dedizione con cui tante persone si impegnano ogni giorno per costruire una società più giusta ed inclusiva.

Tra i premiati, spiccano figure impegnate in diverse realtà sociali: attivisti per i diritti umani che hanno lavorato instancabilmente per favorire l'integrazione e il dialogo tra culture diverse; imprenditori che hanno fatto della sostenibilità e dell'etica i pilastri della loro attività, dimostrando che è possibile conciliare profitto e responsabilità sociale; operatori sanitari e sociali che hanno dedicato la loro vita all'assistenza di persone con disabilità, offrendo non solo cure ma anche supporto e dignità; e persone che si sono battute con coraggio contro la violenza di genere, offrendo un esempio concreto di lotta contro le discriminazioni.

La cerimonia, trasmessa in diretta televisiva, ha offerto un'occasione importante per celebrare il valore della solidarietà, della partecipazione attiva e dell'impegno civile. Le storie dei premiati sono un esempio concreto di come, anche nella quotidianità, sia possibile fare la differenza, contribuendo a rendere il mondo un luogo migliore. È un messaggio di speranza, soprattutto per le nuove generazioni, un invito a impegnarsi per il bene comune e a costruire un futuro più inclusivo ed equo per tutti.

Il sito web del Quirinale https://www.quirinale.it/ offre maggiori informazioni sulla cerimonia e sui premiati. L'elenco completo dei nomi e delle motivazioni sarà reso pubblico nelle prossime ore.

Un riconoscimento che va oltre la semplice onorificenza, rappresenta un incoraggiamento per coloro che lavorano silenziosamente per migliorare la società.

(26-02-2025 12:54)