Ricarica elettrica: Motus-E e UNEM collaborano per le stazioni di ricarica nei distributori

Motus-E e UNEM: Accelerazione per la ricarica elettrica nei distributori

Una partnership strategica per potenziare la rete di ricarica per veicoli elettrici in Italia. Motus-E e UNEM, due realtà chiave nel settore dell’energia e della mobilità sostenibile, hanno firmato un importante protocollo d’intesa per accelerare l’installazione di colonnine di ricarica presso i distributori di carburante di tutta la penisola. L’accordo, siglato recentemente, rappresenta un passo fondamentale verso la diffusione capillare della mobilità elettrica, superando uno dei principali ostacoli alla sua adozione di massa: la mancanza di infrastrutture di ricarica.

L’iniziativa prevede la creazione di un Tavolo Tecnico, composto da esperti di entrambi gli enti, che avrà il compito di supportare le aziende e le istituzioni nella progettazione e realizzazione delle infrastrutture di ricarica. Questo tavolo si occuperà di semplificare le procedure burocratiche, di individuare le soluzioni tecnologiche più efficaci e di promuovere l’utilizzo di standard comuni per garantire l’interoperabilità delle colonnine. L’obiettivo è quello di creare una rete di ricarica efficiente, affidabile e facilmente accessibile a tutti gli automobilisti.

Secondo le dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti delle due associazioni, la collaborazione tra Motus-E e UNEM mira a fornire una risposta concreta alle esigenze del mercato, agevolando la transizione verso una mobilità più sostenibile. L’installazione di colonnine di ricarica nei distributori di carburante, già presenti in modo capillare sul territorio, rappresenta una soluzione strategica per massimizzare la copertura e la convenienza per gli utenti. Questo progetto non solo punta a incrementare il numero di punti di ricarica, ma anche a garantire una migliore esperienza di ricarica per chi sceglie un veicolo elettrico.

La scelta di collaborare con UNEM, che rappresenta un network di oltre 11.000 distributori di carburante in Italia, garantisce una diffusione capillare senza precedenti per la rete di ricarica. Questo significa una maggiore accessibilità per gli automobilisti elettrici, che potranno ricaricare le proprie auto in modo semplice e veloce durante i loro viaggi o le loro attività quotidiane. L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della transizione energetica e degli obiettivi europei per la riduzione delle emissioni di gas serra. Si tratta di un'azione concreta e significativa per rendere la mobilità elettrica una scelta sempre più accessibile e conveniente per tutti gli italiani.

Per maggiori informazioni sulle attività di Motus-E, è possibile visitare il sito www.motus-e.it. Per informazioni su UNEM, invece, è possibile consultare il sito www.unem.it.

(26-02-2025 02:44)