Twitter-X nel mirino a Milano: inchiesta su big tech ed evasione fiscale

Big Tech nel mirino: la Procura di Milano indaga su Twitter-X per evasione fiscale

La Procura di Milano ha aperto un nuovo fronte nell'inchiesta sull'evasione fiscale delle Big Tech, puntando i riflettori su Twitter-X. L'indagine, ancora nelle fasi iniziali, si concentra sulla presunta mancata dichiarazione di redditi in Italia da parte della piattaforma di social media, ora di proprietà di Elon Musk. Si ipotizza che l'azienda, attraverso complesse strategie societarie e l'utilizzo di sedi estere, abbia eluso il pagamento di imposte dovute sul territorio nazionale.

Secondo indiscrezioni raccolte da fonti investigative, i magistrati milanesi stanno esaminando con attenzione la struttura finanziaria di Twitter-X, analizzando i flussi di denaro e le attività svolte in Italia. L'attenzione si concentra in particolare sui ricavi pubblicitari generati dagli utenti italiani e sulla corretta applicazione delle normative fiscali in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) e imposte sui redditi.

L'indagine della Procura di Milano si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione internazionale sulla trasparenza fiscale delle Big Tech. Negli ultimi anni, diverse autorità fiscali europee e internazionali hanno avviato procedimenti contro grandi aziende del settore tecnologico, accusate di sfruttare lacune legislative per ridurre il proprio carico fiscale.

Questa nuova indagine su Twitter-X rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta all'evasione fiscale da parte delle multinazionali digitali. L'esito dell'indagine, che richiederà tempo e approfondite analisi, potrebbe avere importanti conseguenze per la società e per il settore tecnologico in generale, stabilendo un precedente significativo per future indagini. Il caso evidenzia la necessità di una maggiore collaborazione internazionale per contrastare efficacemente le strategie di ottimizzazione fiscale aggressiva adottate da alcune multinazionali. La trasparenza finanziaria, infatti, è fondamentale per garantire un'equa ripartizione del carico fiscale e per sostenere la finanza pubblica.

L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica è alta, in attesa di ulteriori sviluppi. Si tratta di una vicenda che potrebbe avere ripercussioni importanti non solo per Twitter-X, ma per tutto il settore tecnologico. Gli sviluppi dell'inchiesta saranno seguiti con attenzione.

Il coinvolgimento delle autorità italiane in questo tipo di indagini dimostra la crescente determinazione nel contrastare l'evasione fiscale a livello internazionale.

(26-02-2025 06:28)