**Milano, scandali nella logistica: l'indagine della Procura.**
```html
Milano: La Procura al Setaccio della Logistica, Frodi in Crescita?
Segui su affaritaliani.it - Il settore della logistica milanese è finito sotto la lente d'ingrandimento della Procura di Milano. Le inchieste, sempre più frequenti, puntano i riflettori su presunte frodi che minano un comparto cruciale per l'economia lombarda.BRLe indagini, coordinate da diversi pool di magistrati, si concentrano su una serie di reati, che vanno dall'emissione di fatture false all'evasione fiscale, passando per il caporalato e lo sfruttamento della manodopera.BRUn campanello d'allarme, secondo gli inquirenti, è l'aumento esponenziale del numero di aziende del settore che aprono e chiudono nel giro di pochi mesi, spesso lasciandosi alle spalle debiti ingenti e lavoratori non pagati.BRLa complessità delle operazioni logistiche, con una fitta rete di subappalti e fornitori, rende particolarmente difficile tracciare i flussi di denaro e individuare le responsabilità.BRSecondo alcune fonti investigative, una parte delle frodi sarebbe legata alla gestione dei magazzini e dei trasporti, con merci dichiarate come smarrite o danneggiate per poi essere rivendute sottobanco.BRLe autorità non escludono, inoltre, possibili infiltrazioni della criminalità organizzata, interessata a reinvestire capitali illeciti nel settore della logistica, sfruttando la sua opacità e la sua frammentazione.BRL'attenzione della Procura resta alta, con l'obiettivo di tutelare la concorrenza leale e i diritti dei lavoratori, garantendo al contempo la trasparenza e la legalità in un settore strategico per l'economia del Paese. Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane.```(