Ue: Duro contrasto sui dazi Trump

Ue contro i dazi di Trump: "Reagiremo fermamente"

Bruxelles si prepara a una risposta decisa alle misure protezionistiche americane. La Commissione Europea ha annunciato che reagirà con fermezza alle nuove barriere tariffarie imposte dall'amministrazione Trump su alcuni prodotti europei. La dichiarazione, diffusa ieri, sottolinea la volontà dell'Unione di difendere i propri interessi e quelli delle sue imprese, colpite da dazi ingiustificati che minacciano il libero scambio e la competitività del mercato unico.

Il Commissario europeo per il Commercio, Valdis Dombrovskis, ha affermato che la decisione americana è "inaccettabile" e rappresenta una violazione degli accordi commerciali internazionali. Dombrovskis ha aggiunto che l'Ue non resterà a guardare passivamente e che si procederà con una risposta proporzionata, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per contrastare queste pratiche protezionistiche. Tra le possibili contromisure, si ipotizza l'apertura di nuove procedure di contenzioso presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e l'introduzione di dazi su prodotti americani di pari valore.

La scelta di Trump di imporre dazi aggiuntivi su prodotti europei, tra cui alcuni settori chiave dell'economia europea, è stata ampiamente condannata dalle istituzioni europee e dalle associazioni di categoria. L'impatto negativo su aziende e lavoratori europei è considerato significativo, mettendo a rischio posti di lavoro e rallentando la crescita economica. L'Ue ribadisce il proprio impegno a favore di un commercio libero ed equo, basato su regole chiare e trasparenti, e si dichiara pronta a difendere i propri interessi con tutti i mezzi necessari. La vicenda evidenzia ancora una volta le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa, in un contesto geopolitico già complesso e caratterizzato da forti incertezze.

La reazione dell'industria europea è stata immediata e veemente. Confederazioni imprenditoriali e rappresentanti delle imprese colpite hanno espresso preoccupazione per le conseguenze negative di queste misure protezionistiche, chiedendo all'Ue di intervenire con decisione e rapidità per difendere gli interessi delle aziende europee e contrastare la politica aggressiva dell'amministrazione americana. La vicenda, dunque, è destinata a tenere banco nei prossimi mesi, con l'Ue pronta a una battaglia legale e commerciale che potrebbe avere ripercussioni significative sulle relazioni transatlantiche.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito della Commissione Europea e il sito dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

(26-02-2025 21:45)