Starlink: la replica di Stroppa (amico di Musk) a Fratelli d'Italia

Stroppa contro Urso e Fratelli d'Italia: la battaglia Starlink infiamma la politica

La querelle sulla norma che disciplina la gestione del sistema satellitare in Italia si fa sempre più accesa. Alessandro Stroppa, figura chiave nella rete di contatti italiani di Elon Musk e referente per Starlink nel nostro Paese, ha lanciato un attacco frontale contro Fratelli d'Italia, senza però menzionare direttamente il Ministro Adolfo Urso, il cui dicastero è al centro delle critiche.

Attraverso una serie di post sui social media, Stroppa ha espresso la sua forte disapprovazione per la legislazione in discussione, accusando indirettamente il partito di governo di ostacolare lo sviluppo di Starlink in Italia. "Siete contro Starlink, non chiamateci più", ha scritto in un messaggio particolarmente duro, evidenziando la frustrazione per quello che ritiene un atteggiamento ostile da parte di FdI nei confronti dell'azienda di Musk.

La scelta di non citare direttamente il Ministro Urso, pur essendo il suo Ministero quello responsabile della materia, è significativa e alimenta le speculazioni. L'assenza di riferimenti espliciti a Urso nei post di Stroppa lascia spazio a diverse interpretazioni, ma contribuisce ad aumentare la tensione politica attorno a questa delicata questione.

La norma in questione, ancora in fase di definizione, riguarda la regolamentazione dell'utilizzo dello spazio orbitale e dei servizi satellitari. Secondo Stroppa, la sua formulazione attuale rappresenta un freno all'innovazione e potrebbe limitare significativamente l'espansione di Starlink in Italia, con conseguenze negative per la competitività del Paese nel settore delle telecomunicazioni. L'impatto sulla copertura internet nelle aree più isolate e la possibilità di un accesso a internet ad alta velocità sono tra i punti cruciali del dibattito.

La risposta di Fratelli d'Italia non si è fatta attendere, sebbene ancora in maniera non ufficiale. Fonti interne al partito hanno fatto trapelare l'intenzione di chiarire la posizione del governo sulla questione, sottolineando l'impegno per una regolamentazione che sia efficace e al contempo consenta lo sviluppo del settore. L'incontro tra Stroppa e rappresentanti del Governo appare dunque inevitabile per dirimere la questione e trovare una soluzione condivisa.

La vicenda Stroppa-FdI-Urso, intanto, continua ad alimentare il dibattito pubblico, mettendo in luce le complessità e le sfide legate all'integrazione delle nuove tecnologie nel panorama politico ed economico italiano. Resta da vedere come si evolverà la situazione e se si riuscirà a trovare un punto d'incontro tra le parti coinvolte, a beneficio dello sviluppo tecnologico del Paese.

(27-02-2025 01:00)