L'Europa di Meloni: sicurezza e crescita

Meloni dopo l'incontro con Kristersson: Più investimenti per sicurezza e competitività europea

Roma - A seguito dell'incontro bilaterale con il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito la necessità di incrementare gli investimenti e le spese pubbliche per garantire la sicurezza e la competitività dell'Unione Europea. L'incontro, avvenuto a margine di un vertice europeo, ha permesso un proficuo scambio di vedute sulle principali sfide che l'UE sta affrontando.

Meloni ha sottolineato l'importanza di una maggiore solidarietà tra gli Stati membri per affrontare le emergenze, sia in termini di sicurezza che di gestione delle crisi economiche. "Dobbiamo investire di più nelle nostre difese", ha dichiarato la premier italiana, "per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e la stabilità del nostro continente". La presidente ha inoltre evidenziato la necessità di un approccio comune per contrastare la crescente competizione globale, investendo in innovazione, ricerca e sviluppo.

L'incontro con Kristersson si inserisce nel quadro di una più ampia strategia europea che mira a rafforzare la coesione e la resilienza dell'Unione. La premier italiana ha ribadito l'impegno del governo italiano a lavorare a stretto contatto con gli altri Stati membri per raggiungere questi obiettivi ambiziosi. "La competitività dell'Europa", ha aggiunto Meloni, "non è solo una questione economica, ma anche una questione di sicurezza e di sovranità".

Sono stati affrontati anche temi specifici quali la cooperazione in ambito energetico e la necessità di diversificare le fonti di approvvigionamento per ridurre la dipendenza da paesi terzi. Meloni ha ribadito l'importanza di un mercato unico europeo più integrato ed efficiente, in grado di garantire una maggiore resilienza alle crisi e di promuovere la crescita economica sostenibile.

Le dichiarazioni della premier italiana seguono un periodo di intenso dibattito sulle politiche economiche europee e sulla necessità di una maggiore spesa pubblica per affrontare le sfide globali. L'incontro con Kristersson rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore coordinazione tra gli Stati membri per costruire un'Europa più forte e più unita.

(26-02-2025 14:35)