Blitz anti-'Ndrangheta: 22 in manette tra Calabria, Lombardia e Toscana, un agente coinvolto

Blitz anti-'Ndrangheta: 22 arresti tra Calabria, Lombardia e Toscana

Una vasta operazione antimafia ha portato all'arresto di 22 persone tra Catanzaro, Monza e Arezzo. Tra gli arrestati, sorprendentemente, anche un poliziotto. L'operazione, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, ha smantellato un'articolata struttura criminale riconducibile alla 'ndrangheta, operante su più fronti, dal traffico di droga al riciclaggio.

Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo criminale aveva ramificazioni in diverse regioni italiane, estendendo la propria influenza ben oltre i confini calabresi. La presenza di un agente di polizia tra gli arrestati ha scosso l'opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla penetrazione della criminalità organizzata nelle istituzioni.

Le accuse a carico degli arrestati sono pesanti: associazione mafiosa, traffico internazionale di stupefacenti, estorsione, riciclaggio e altri reati. L'inchiesta, durata anni, ha permesso di ricostruire con precisione il modus operandi della cosca, mettendo in luce i meccanismi di infiltrazione e corruzione.

L'arresto del poliziotto, in particolare, è un segnale allarmante che evidenzia la necessità di un costante e rigoroso controllo interno all'interno delle forze dell'ordine. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori complicità e approfondire i legami tra la 'ndrangheta e altri settori della società.

Il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l'importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia e la determinazione nel contrastare la 'ndrangheta. L'operazione rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata, ma la lotta contro la mafia resta una sfida continua che richiede un impegno costante da parte di tutte le istituzioni.

Seguiremo gli sviluppi del processo e le eventuali ulteriori rivelazioni che potrebbero emergere dalle indagini. L'attenzione mediatica è alta e l'opinione pubblica attende con ansia ulteriori dettagli su questa complessa vicenda che scuote il Paese. È fondamentale che la giustizia faccia il suo corso, garantendo trasparenza e chiarezza nel processo.

(27-02-2025 10:44)