Trump punta al rame: nuovi dazi in arrivo per Cile, Canada e Messico, dopo acciaio e alluminio.

```html

Trump Punta al Rame: Mercati in Fiamme con Futures in Rialzo del 4%

New York, [Data di oggi] – Una nuova ondata di protezionismo si abbatte sui mercati globali. L'annuncio, seppur non ancora formalizzato, di possibili dazi statunitensi sul rame proveniente da Cile, Canada e Messico ha scatenato un'immediata reazione sui mercati delle materie prime.

I futures sul rame, con consegna a breve termine, hanno registrato un'impennata del 4% raggiungendo la quotazione di 4,711 dollari per libbra. Un balzo significativo che riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo alle possibili interruzioni delle catene di approvvigionamento e all'aumento dei costi per i produttori americani.BRSi teme che questa mossa, seguendo la scia dei precedenti dazi su acciaio e alluminio, possa innescare una nuova fase di tensioni commerciali, con conseguenti ripercussioni sull'economia mondiale.

Nonostante le critiche mosse da più parti contro le politiche commerciali protezionistiche, l'amministrazione Trump sembra intenzionata a perseguire la linea dura, invocando la necessità di proteggere l'industria nazionale e di ridurre il deficit commerciale.BRLe motivazioni ufficiali dietro questa potenziale decisione restano al momento nebulose, ma si ipotizzano pressioni da parte di gruppi industriali statunitensi e preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale. Ulteriori dettagli potrebbero emergere nelle prossime ore.

L'impatto di questi dazi si farà sentire, inevitabilmente, anche sui consumatori finali, con un prevedibile aumento dei prezzi di beni che utilizzano rame, dall'elettronica all'edilizia. Resta da vedere come i paesi coinvolti reagiranno a questa ennesima provocazione commerciale.

Seguiranno aggiornamenti.

```

(26-02-2025 10:00)