Trump alza la pressione commerciale: dopo acciaio e alluminio, il rame nel mirino, con Cile, Canada e Messico a rischio.

```html

Dazi sul Rame: Mercati in Ebollizione dopo l'Annuncio di Trump

New York, [Data odierna] - Immediata la reazione dei mercati dopo le indiscrezioni, sempre più insistenti, riguardanti l'imminente imposizione di dazi sull'importazione di rame da parte degli Stati Uniti. I futures sul rame sono schizzati verso l'alto, registrando un incremento del 4% e raggiungendo quota 4,711 dollari per libbra. La mossa, che segue analoghe misure protezionistiche già adottate per acciaio e alluminio, sembrerebbe avere nel mirino principalmente Cile, Canada e Messico, i principali esportatori di rame verso gli USA.


L'annuncio, non ancora formalizzato ma ampiamente previsto dagli analisti, ha generato un'ondata di speculazioni e preoccupazioni nel settore metallurgico globale. Si teme un aumento dei costi per le industrie manifatturiere americane, che utilizzano il rame in una vasta gamma di applicazioni, dall'elettronica all'edilizia.


Le associazioni di categoria hanno espresso forte disappunto. "Un dazio sul rame penalizzerebbe l'intera filiera produttiva statunitense, rendendo meno competitive le nostre aziende sui mercati internazionali," ha dichiarato un portavoce della Copper Development Association, in una nota. L'impatto potenziale sui consumatori finali potrebbe essere significativo, con un prevedibile aumento dei prezzi per una serie di beni di consumo.


Restano da definire i dettagli specifici dei dazi, inclusa l'entità delle aliquote e le eventuali esenzioni previste. Gli esperti prevedono intense negoziazioni diplomatiche nelle prossime settimane, volte ad evitare una vera e propria guerra commerciale con i paesi coinvolti. Per rimanere aggiornato sulle ultime evoluzioni del mercato del rame, puoi consultare siti specializzati come London Metal Exchange (LME).


La Casa Bianca, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, alimentando ulteriormente l'incertezza e la volatilità sui mercati.

```

(26-02-2025 10:00)