Stellantis: crollo utili 2024, -70% a 5,5 miliardi, ricavi in picchiata del 17%

Stellantis travolta dal crollo in Borsa: utile 2024 previsto in picchiata

Un duro colpo per Stellantis. Dopo l'annuncio di un drastico calo degli utili previsti per il 2024, il titolo del colosso automobilistico ha subito un tracollo in Borsa, perdendo il 5,78% e chiudendo la giornata a 12,7 euro. La previsione di un utile netto di soli 5,5 miliardi di euro, in calo del 70% rispetto all'anno precedente, ha gettato un'ombra pesante sulle aspettative degli investitori.

La società ha inoltre comunicato un previsto calo dei ricavi del 17%. Una prospettiva decisamente negativa che ha spinto molti analisti a rivedere al ribasso le proprie stime sul futuro di Stellantis. Le cause di questo crollo sono molteplici e complesse, ma certamente incidono fattori come l'aumento dei costi delle materie prime, la persistente crisi dei semiconduttori e le incertezze economiche globali che stanno frenando la domanda di veicoli nuovi.

La situazione richiede un'analisi approfondita. Nonostante le difficoltà del momento, Stellantis continua a investire pesantemente nella transizione energetica, puntando su veicoli elettrici e soluzioni innovative per la mobilità sostenibile. Questo impegno a lungo termine, però, non sembra sufficiente a rassicurare gli investitori nel breve periodo, spaventati dalla brusca frenata prevista per i prossimi mesi.

La reazione del mercato è stata immediata e impietosa. Il crollo del titolo evidenzia la fragilità del settore automobilistico di fronte a sfide economiche e geopolitiche di portata globale. Resta da capire se si tratta di un temporaneo scossone o se l'inizio di una tendenza più preoccupante. Gli analisti seguono con attenzione l'evoluzione della situazione, cercando di capire quali strategie Stellantis metterà in campo per contrastare la crisi e rilanciare la fiducia degli investitori. Il futuro del colosso automobilistico appare, almeno per ora, incerto.

Per approfondire la situazione economica di Stellantis si consiglia di consultare i rapporti finanziari ufficiali dell'azienda e di seguire le analisi di esperti del settore pubblicati su autorevoli siti finanziari.

(26-02-2025 11:02)