Suor Raffaella Petrini al comando: il Papa, convalescente, le affida le redini del Vaticano.
`
Suor Raffaella Petrini: la prima donna alla guida del Governatorato Vaticano
``CITTA' DEL VATICANO - Rivoluzione storica in Vaticano. Mentre Papa Francesco convalesceva al Policlinico Gemelli, ha firmato un provvedimento che segna un punto di svolta epocale: Suor Raffaella Petrini assumerà ufficialmente, a partire da marzo di quest'anno, le redini del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Una decisione che, secondo fonti interne, riflette la volontà del Pontefice di accelerare il processo di riforma e di valorizzare il ruolo delle donne all'interno della Curia Romana.
``La nomina di Suor Raffaella, già Segretario Generale del Governatorato, conferisce alla religiosa pieni poteri amministrativi e gestionali. Un gesto di fiducia significativo, che la pone al vertice di una struttura nevralgica per la vita quotidiana e l'organizzazione dello Stato Pontificio. Si tratta della prima volta nella storia che una donna ricopre una carica di tale importanza. BRIl gesto di Bergoglio è stato letto come un chiaro segnale di determinazione nel portare avanti un'agenda di cambiamento, nonostante le difficoltà e le resistenze interne. La rapidità con cui è stato firmato il provvedimento, durante il periodo di degenza del Papa, sottolinea l'urgenza percepita di consolidare questa nuova leadership.
``Suor Raffaella Petrini, francescana, ha maturato una solida esperienza in ambito accademico e amministrativo. La sua nomina è stata accolta con favore da molti settori della Chiesa, che vedono in questa scelta un passo avanti fondamentale per una maggiore inclusione e rappresentanza femminile ai livelli decisionali. BRResta ora da vedere come si concretizzeranno le sue azioni di governo e quali saranno le priorità della sua agenda, ma una cosa è certa: il Vaticano ha voltato pagina.
``(