Furto clamoroso al Blenheim Palace: scompare il water d'oro di Cattelan

Il furto del water d'oro: le immagini choc del furto al Blenheim Palace

Il mondo dell'arte è ancora sotto shock per il clamoroso furto del "America", il celebre water in oro massiccio di Maurizio Cattelan, rubato dal Blenheim Palace nell'Oxfordshire, Inghilterra. Le immagini provenienti dalle telecamere di sicurezza, diffuse dalla polizia, mostrano con agghiacciante chiarezza i ladri in azione.

Il video, della durata di pochi minuti, riprende tre individui che si introducono furtivamente nel palazzo. Indossano abiti scuri e cappucci, nel tentativo di nascondere le loro identità. Con una rapidità sorprendente, si dirigono verso il bagno dove era esposta l'opera d'arte, spostando con facilità il water dal suo piedistallo. Le immagini mostrano poi i tre ladri che, con il prezioso oggetto in mano, si allontanano dal palazzo a piedi, scomparendo tra le ombre.

La polizia del Thames Valley ha lanciato un appello alla popolazione, chiedendo a chiunque abbia informazioni utili a contattarli. Il valore dell'opera è stimato in oltre un milione di sterline, ma il suo valore artistico è ovviamente inestimabile. L'ironia, naturalmente, non manca: un'opera d'arte che rappresenta un oggetto di uso quotidiano, rubata con un'azione che sembra uscita da un film. La leggerezza con cui i ladri gestiscono l'oggetto, di dimensioni considerevoli e peso non indifferente, sottolinea la professionalità e la pianificazione dell'azione.

L'indagine è ancora in corso e le forze dell'ordine stanno analizzando attentamente le immagini delle telecamere di sorveglianza per identificare i responsabili e ricostruire la dinamica del furto. La speranza è che il "America" venga ritrovato e restituito al suo legittimo proprietario, ma al momento non ci sono notizie in merito. L'accaduto solleva interrogativi sulla sicurezza dei musei e delle gallerie d'arte, che spesso ospitano opere di valore inestimabile.

L'accaduto ha suscitato un'ondata di indignazione e sgomento nel mondo dell'arte, ma anche un certo stupore per l'audacia dei ladri. L'opera di Cattelan, nota per la sua ironia e provocazione, diventa ancora una volta protagonista, questa volta per un evento che sembra uscito da una sceneggiatura cinematografica. L'attesa è ora rivolta all'esito delle indagini e alla possibile restituzione dell'opera. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo aggiornati.

(26-02-2025 09:17)