Sanremo 2026: Conti trasloca il Festival? Ipotesi marzo e alternative Rai.
```html
Sanremo 2026: La kermesse verso un cambio di data? Ipotesi slittamento a fine febbraio
Il Festival di Sanremo 2026, uno degli eventi più attesi del panorama musicale italiano, potrebbe subire uno slittamento di data. Le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti e le ragioni sembrano legate a una complessa riorganizzazione interna alla Rai e a una serie di coincidenze di programmazione su Rai1.
Inizialmente previsto per il canonico mese di febbraio, si parla ora di un possibile anticipo a gennaio, scenario al momento meno probabile, o, più verosimilmente, di un posticipo a fine febbraio. Questa seconda ipotesi sembra guadagnare terreno, considerando gli impegni già fissati sulla rete ammiraglia.
Fonti interne alla Rai, pur non confermando ufficialmente la notizia, lasciano trapelare la complessità della situazione. La necessità di garantire una programmazione equilibrata e di evitare sovrapposizioni con altri eventi di rilievo, come ad esempio le competizioni sportive invernali, richiede una pianificazione accurata.
Un altro elemento da tenere in considerazione è l'arrivo di Carlo Conti alla conduzione e direzione artistica. Il conduttore, che ha già guidato con successo diverse edizioni del Festival, pare stia valutando attentamente le diverse opzioni per definire al meglio la sua strategia. Non si esclude, infatti, un possibile cambiamento di format o l'introduzione di nuove figure nel cast.
Le opzioni sul tavolo sembrerebbero due: una partenza quasi a marzo, che permetterebbe di sdoganare il Festival dalle date tradizionali, oppure una conferma, seppur posticipata, alla fine di febbraio. Una decisione definitiva è attesa nelle prossime settimane, in modo da poter comunicare ufficialmente le date ai cantanti in gara e al pubblico.
Resta alta l'attesa per conoscere le decisioni definitive e scoprire se, effettivamente, Sanremo 2026 andrà in onda in una veste inedita, sia per quanto riguarda la data che per la sua impostazione generale. L'appuntamento, in ogni caso, rimane uno dei momenti più importanti della stagione televisiva italiana.
Visita il sito ufficiale della Rai```(