Prevenzione del tumore al seno: una battaglia decisiva
Tumore al Seno: Schittulli lancia l'allarme e sottolinea l'importanza della prevenzione
Lo scorso anno quasi 57.000 nuove diagnosi in Italia: il senologo Schittulli evidenzia la necessità di una diagnosi precoce per la guarigione.La lotta contro il tumore al seno, il "big killer" femminile, passa inevitabilmente dalla prevenzione. Questo il messaggio forte lanciato dal senologo Giovanni Schittulli, che ha sottolineato l'importanza della diagnosi precoce per la cura e la guarigione di questa patologia. Secondo i dati forniti dal dottor Schittulli, nel 2023 sono state registrate in Italia circa 57.000 nuove diagnosi di tumore al seno. Un numero significativo che evidenzia l'urgenza di un'azione preventiva capillare.
"Grazie alla diagnosi precoce, oggi il tumore al seno è non solo curabile ma anche guaribile", ha affermato Schittulli. "È fondamentale che le donne si sottopongano regolarmente agli screening previsti, come la mammografia e l'ecografia, per individuare la malattia in fase iniziale, quando le probabilità di guarigione sono nettamente più alte".
Schittulli ha inoltre ribadito l'importanza di una corretta informazione e di una maggiore consapevolezza da parte delle donne riguardo ai fattori di rischio e ai sintomi del tumore al seno. "Conoscere il proprio corpo e prestare attenzione a eventuali cambiamenti è fondamentale", ha spiegato. "Non bisogna sottovalutare alcun sintomo, anche se apparentemente banale".
L'appello del senologo è chiaro: la prevenzione è l'arma più efficace contro questa malattia. Una diagnosi precoce permette di intervenire con trattamenti meno invasivi e con maggiori probabilità di successo. "Non abbassiamo la guardia", ha concluso Schittulli, "la prevenzione salva vite".
Per approfondire l'argomento e conoscere le campagne di screening disponibili sul territorio, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute e le risorse dedicate alla prevenzione del tumore al seno disponibili online. L'informazione e la consapevolezza sono gli strumenti più potenti a disposizione per contrastare questa malattia.
Ricordiamo l'importanza di consultare sempre il proprio medico per una valutazione personalizzata e un piano di prevenzione adeguato.
(