Taiwan nel mirino: Pechino intensifica la pressione militare, cresce la paura di un conflitto.

```html

Pechino Tuona: "Taipei Alimentando la Polveriera." Nuove Manovre Militari Intorno a Taiwan

Alta tensione nello Stretto di Taiwan dopo l'annuncio di Taipei di un aumento significativo delle spese militari. Pechino ha reagito con veemenza, definendo la mossa un atto provocatorio che destabilizza la regione e rischia di trasformare l'isola in una "polveriera".

La decisione di aumentare il budget per la Difesa è stata motivata dal governo di Taipei con la necessità di rafforzare la deterrenza di fronte alle crescenti pressioni militari da parte della Cina. Pechino, che considera Taiwan una provincia ribelle da riunificare, anche con la forza se necessario, ha intensificato negli ultimi mesi le sue attività militari intorno all'isola, con frequenti incursioni aeree nella zona di identificazione della difesa aerea (ADIZ) di Taiwan e manovre navali nel suo stretto.

Immediata la risposta cinese all'annuncio. Il Ministero della Difesa cinese ha dichiarato che l'aumento della spesa militare di Taiwan è un "atto di sfida sconsiderato" e ha annunciato nuove esercitazioni militari intorno all'isola. Queste nuove esercitazioni, secondo fonti anonime del governo cinese, simuleranno attacchi contro obiettivi militari chiave a Taiwan.

Gli analisti internazionali esprimono preoccupazione per la crescente militarizzazione dello Stretto di Taiwan e avvertono che un incidente, anche involontario, potrebbe innescare un conflitto su vasta scala. La situazione resta fluida e potenzialmente esplosiva. Alcuni esperti suggeriscono che la fermezza di Pechino è anche un messaggio indiretto agli Stati Uniti, principale alleato di Taiwan, affinché moderino il loro sostegno all'isola. Al momento, non ci sono segni di allentamento della tensione, con entrambe le parti che sembrano determinate a non cedere.

L'annuncio è giunto a poche settimane dall'ultima visita di una delegazione americana a Taipei, un evento che aveva già suscitato l'ira di Pechino. Il governo taiwanese, dal canto suo, ribadisce il suo diritto all'autodifesa e accusa la Cina di voler cambiare unilateralmente lo status quo nella regione.

La comunità internazionale osserva con crescente apprensione.

```

(26-02-2025 09:11)