Papa Francesco: dodicesimo giorno al Gemelli, fedeli in preghiera per lui.
Papa Francesco al Gemelli: un mare di preghiere e disegni per la sua guarigione
Un'ondata di affetto e speranza si riversa davanti alla statua di San Giovanni Paolo II, nel piazzale antistante l'ospedale Gemelli di Roma. Al decimo piano, ricoverato ormai da dodici giorni, si trova Papa Francesco, e la piazza sottostante è diventata un luogo di raccoglimento e preghiera per i fedeli provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo.
Non sono solo fiori e candele a colorare il piazzale. Un'impressionante quantità di pensieri, bigliettini e soprattutto disegni dei bambini si accumula ai piedi della statua di Wojtyla, testimonianza tangibile della profonda devozione e affetto che circonda il Pontefice. Piccoli capolavori, realizzati con colori vivaci e tanta ingenuità, esprimono la speranza per una pronta guarigione. Sono messaggi semplici, carichi di un'emozione genuina e commovente. Si legge la speranza per la salute del Santo Padre, l'amore incondizionato per il Papa, e disegni di cuori, croci e mani giunte in preghiera.
Ogni bigliettino è un piccolo frammento di un mosaico di fede e affetto, un segno concreto di vicinanza in un momento delicato per la Chiesa Cattolica. Le preghiere si levano silenziose e intense, un coro invisibile che accompagna il Papa nel suo percorso di ripresa. L'atmosfera è carica di una religiosità sentita e silenziosa, interrotta solo dal fruscio delle foglie degli alberi e dal sussurro delle preghiere.
La presenza costante dei fedeli, la devozione palpabile, i disegni dei bambini: sono tutti segni eloquenti di un legame profondo e indissolubile tra il Papa e il suo popolo. Una testimonianza di fede, speranza e carità che supera le barriere della distanza e del tempo. Un'immagine di fede semplice ma potente, che ci ricorda l'importanza della preghiera e la forza della comunità cristiana nel momento del bisogno.
L'evento, seguito con attenzione dai media di tutto il mondo, è diventato un simbolo di speranza e di unione per i cattolici. Una dimostrazione tangibile dell'amore e della profonda stima che unisce il popolo cristiano al suo pastore.
Il piazzale antistante l’ospedale Gemelli è diventato, in questi giorni, un luogo di profonda spiritualità, un luogo dove la fede e la speranza si intrecciano, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi lo visita.
(