Ecco una possibile riformulazione del titolo: **Ucraina: Trump-Putin, asse contro Pechino. L'Europa si affranchi dagli USA.**

```html

Elia Morelli: "Trump-Putin contro la Cina? L'UE deve smetterla di essere ancella di Washington"

In un'intervista esclusiva, l'analista geopolitico Elia Morelli delinea scenari complessi e potenzialmente destabilizzanti per l'Europa, soprattutto in relazione al conflitto in Ucraina e alle possibili strategie future degli Stati Uniti.

Morelli, forte della sua profonda conoscenza delle dinamiche internazionali, non esita a criticare l'atteggiamento remissivo dell'Unione Europea nei confronti degli Stati Uniti. Secondo l'analista, l'elezione di Donald Trump alla presidenza americana potrebbe innescare un riavvicinamento tra Washington e Mosca, mirato a contenere l'ascesa della Cina. Una simile mossa, se confermata, lascerebbe l'Europa in una posizione estremamente vulnerabile, schiacciata tra potenze rivali.

BR

"L'UE deve assolutamente smettere di essere un'appendice di Washington." afferma Morelli con decisione. "La guerra in Ucraina ha dimostrato la nostra dipendenza eccessiva dagli Stati Uniti, sia in termini militari che energetici. Dobbiamo sviluppare una politica estera autonoma, basata sui nostri interessi e valori."

BR

Morelli sottolinea come un'eventuale intesa Trump-Putin potrebbe portare a un disimpegno americano dal fronte ucraino, lasciando l'Europa a gestire da sola le conseguenze del conflitto. "Sarebbe un errore catastrofico continuare a delegare la nostra sicurezza ad altri. Dobbiamo investire nella nostra difesa e rafforzare la cooperazione con i partner europei", conclude l'analista.

BR

Le parole di Morelli suonano come un campanello d'allarme per la politica europea, invitando a una riflessione profonda sul ruolo dell'UE nel contesto geopolitico attuale e futuro. La sfida per l'Europa, secondo l'analista, è quella di emanciparsi da un ruolo subalterno e assumere un protagonismo attivo, in grado di tutelare i propri interessi e contribuire alla stabilità del continente.

BR

Resta da vedere se i leader europei sapranno raccogliere questa sfida e dare vita a una politica estera più indipendente e assertiva.

```

(26-02-2025 09:12)