Ecco un titolo alternativo: **Materie prime critiche: Kiev stringe patti con Bruxelles, oltre che con Washington.**

```html

Terre Rare Ucraina: Duello USA-UE per l'Accordo con Kiev. Parla Giuseppe Sabella (Oikonova)

Bruxelles si muove più velocemente di Washington nella corsa alle terre rare ucraine. Una competizione geopolitica che vede protagonisti gli Stati Uniti e l'Unione Europea per accaparrarsi le risorse strategiche del sottosuolo ucraino. Giuseppe Sabella, direttore di Oikonova, società specializzata in consulenza strategica e geopolitica delle risorse naturali, ha rilasciato un'intervista esclusiva in cui analizza lo scenario attuale.

“Sembra imminente un'intesa tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky sulle terre rare,” afferma Sabella. BR “Tuttavia, è cruciale sottolineare che Bruxelles ha anticipato gli Stati Uniti, siglando un accordo con Kiev ancor prima che l'amministrazione americana finalizzasse i propri piani. Questo posiziona l'UE in una situazione di vantaggio iniziale.”

La posta in gioco è alta: le terre rare sono fondamentali per la produzione di tecnologie avanzate, dalle batterie per auto elettriche ai microchip. Il controllo di queste risorse strategiche garantisce un vantaggio competitivo nel mercato globale.

“L'Ucraina possiede giacimenti significativi di terre rare, e l'interesse sia di Washington che di Bruxelles è comprensibile,” continua Sabella. BR “L'accordo europeo, nello specifico, si inserisce in una strategia più ampia dell'UE per ridurre la dipendenza da paesi terzi, in particolare dalla Cina, principale fornitore mondiale di terre rare.”

L'intervista a Giuseppe Sabella evidenzia come la guerra in Ucraina abbia accelerato la competizione per le risorse naturali del paese, trasformando una crisi umanitaria in un terreno fertile per nuove alleanze e strategie geopolitiche. Resta da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi e quale ruolo giocherà l'Italia in questo contesto.

Maggiori informazioni su Oikonova possono essere trovate sul sito www.oikonova.com.

```

(26-02-2025 10:19)