**Difesa comune UE: svolta inattesa, l'allarme di Camporini.**
```html
Vertice a Londra Domenica: Esercito Europeo, svolta o rischio?
Londra, 15 Ottobre 2024 - Un vertice cruciale si terrà a Londra domenica prossima, focalizzato sulla crescente urgenza di una difesa europea unificata. La discussione, alimentata dalle tensioni geopolitiche in corso, si concentrerà sulla possibilità di accelerare la creazione di un esercito europeo, una prospettiva che divide opinioni e solleva non poche preoccupazioni.
L'iniziativa, promossa da diversi paesi membri dell'Unione Europea, mira a rafforzare la capacità di risposta del continente di fronte a minacce esterne, riducendo la dipendenza dagli Stati Uniti. Tuttavia, la strada verso un esercito europeo unificato è lastricata di ostacoli, non ultimi i dubbi sulla sovranità nazionale e le divergenze strategiche tra i paesi membri.BRUna voce autorevole si è levata per mettere in guardia sui rischi di un'implementazione affrettata. Il Generale Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha espresso forti riserve: "Senza un comando unico e una chiara definizione degli obiettivi strategici, rischiamo di creare un esercito 'patchwork', inefficace e potenzialmente dannoso," ha dichiarato il Generale Camporini in un'intervista esclusiva. "L'accelerazione è comprensibile, ma la fretta rischia di farci commettere errori fatali. Serve pragmatismo e una visione condivisa."BRIl Generale Camporini ha sottolineato come l'interoperabilità e la standardizzazione degli armamenti siano solo una parte del problema. "Il vero nodo cruciale è l'armonizzazione delle dottrine militari e la creazione di una catena di comando efficiente e centralizzata. Se ogni paese continua a operare per conto proprio, l'esercito europeo rimarrà solo un'illusione."BRIl vertice di Londra si preannuncia quindi come un momento decisivo per il futuro della difesa europea. Riusciranno i leader europei a superare le divisioni e a tracciare un percorso condiviso verso una difesa comune? La risposta a questa domanda potrebbe definire il ruolo dell'Europa nello scenario geopolitico dei prossimi anni.
Seguiremo da vicino gli sviluppi di questo importante evento.```
(