Berlino, nodo cruciale sul futuro del bilancio: si discute il tetto al debito.
```html
Germania, Freno al Debito: Merz Apre alla Riforma, Ma Serve Ampio Consenso
La questione del freno all'indebitamento pubblico in Germania si fa sempre più centrale nelle trattative per la formazione del nuovo governo. Friedrich Merz, leader della CDU, ha espresso la sua disponibilità a riconsiderare la norma costituzionale che impone a Berlino un limite stringente al deficit strutturale, mantenendolo sotto lo 0,35% del PIL.BRQuesta apertura rappresenta un cambio di passo significativo, considerando la tradizionale posizione rigorista della CDU in materia di bilancio. Tuttavia, la strada per una modifica costituzionale è tutt'altro che spianata.BRLa riforma del "Schuldenbremse" (freno al debito) richiede una maggioranza qualificata dei due terzi al Bundestag, il parlamento tedesco. Attualmente, la coalizione formata da SPD e CDU non dispone di questa maggioranza. Questo significa che, per raggiungere l'obiettivo, sarà necessario coinvolgere altre forze politiche, aumentando la complessità delle negoziazioni.BRLa riforma del freno al debito è diventata un tema cruciale per diverse ragioni. Da un lato, vi è la necessità di sostenere gli ingenti investimenti richiesti dalla transizione energetica e dalla digitalizzazione. Dall'altro, crescono le preoccupazioni per le conseguenze economiche della guerra in Ucraina e per l'inflazione elevata.BRAlcuni economisti sostengono che il freno al debito, nella sua forma attuale, rappresenta un ostacolo alla crescita economica e alla capacità di rispondere efficacemente alle sfide globali. Altri, invece, temono che un allentamento eccessivo dei vincoli di bilancio possa compromettere la stabilità finanziaria del paese e generare inflazione.BRLe prossime settimane saranno decisive per capire se le forze politiche tedesche riusciranno a trovare un accordo sulla riforma del freno al debito. La posta in gioco è alta: il futuro economico della Germania e la sua capacità di affrontare le sfide del futuro.```(