Albania: il sogno turistico del genero di Trump cozza con l'ombra di Gaza.
```html
Allarme Puglia: L'Albania nel Mirino del Jet Set Internazionale?
BRUn'ombra di incertezza si allunga sul futuro turistico della Puglia, una regione che negli ultimi anni ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama internazionale, attirando celebrità e viaggiatori esigenti. Il motivo? L'ambizioso progetto di sviluppo turistico in Albania, con un'isola al centro di tutto, proprio alle spalle di Otranto.
BRMentre le spiagge dorate e i trulli pugliesi continuano a incantare, crescono le voci su un interesse sempre più marcato da parte di investitori stranieri verso la costa albanese. Si parla di un'imminente trasformazione, con la costruzione di resort di lusso e infrastrutture dedicate a un turismo d'élite. Fonti vicine al dossier indicano che l'Albania offrirebbe condizioni fiscali particolarmente vantaggiose e una burocrazia più snella rispetto all'Italia, fattori che potrebbero risultare decisivi nella scelta delle future destinazioni per le vacanze di personaggi influenti.
BRIl progetto, ancora avvolto nel riserbo, sembra puntare a un modello di turismo esclusivo, con servizi personalizzati e massima privacy. Questo potrebbe rappresentare una sfida diretta all'offerta pugliese, che pur eccellendo in bellezza e autenticità, potrebbe non essere in grado di competere con le risorse economiche e le agevolazioni fiscali promesse dall'Albania.
BRAl momento, le informazioni sono frammentarie e le smentite si alternano alle conferme ufficiose. Tuttavia, l'attenzione resta alta, e molti operatori turistici pugliesi temono un "effetto domino" che potrebbe portare a un calo delle presenze e a una perdita di competitività. Solo il tempo dirà se l'Albania riuscirà a strappare alla Puglia lo scettro di meta preferita del jet set internazionale.
```(