Milano indaga: nel mirino di evasione fiscale, dopo i colossi del web c'è anche Twitter-X.

```html

Twitter-X nel mirino della Procura di Milano: Evasione Fiscale sotto la Lente

La Procura di Milano ha acceso i riflettori anche su Twitter-X, nell'ambito di un'ampia inchiesta sull'evasione fiscale da parte delle big tech operanti in Italia. L'indagine, ancora in fase preliminare, mira a verificare la corretta applicazione delle normative fiscali da parte della piattaforma social e l'eventuale elusione di imposte dovute al fisco italiano. BRBRFonti investigative confermano che gli accertamenti riguardano, in particolare, il periodo successivo all'acquisizione da parte di Elon Musk e si concentrano sull'analisi dei flussi finanziari e delle operazioni commerciali svolte dalla società sul territorio nazionale. BRBRLe autorità inquirenti intendono accertare se Twitter-X abbia correttamente dichiarato i ricavi generati in Italia e se abbia utilizzato schemi fiscali aggressivi per minimizzare il carico impositivo. Il caso si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione da parte delle autorità europee e italiane verso le pratiche fiscali delle multinazionali del web. BRBRL'obiettivo è quello di garantire una maggiore equità fiscale e di contrastare fenomeni di concorrenza sleale, assicurando che tutte le imprese, incluse le big tech, contribuiscano in maniera proporzionale al finanziamento dei servizi pubblici. BRBRL'inchiesta della Procura di Milano segue analoghi accertamenti già avviati nei confronti di altre grandi aziende del settore tecnologico e testimonia la determinazione delle autorità italiane nel contrastare l'evasione fiscale e tutelare gli interessi del fisco. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni. BRBRMaggiori dettagli sull'inchiesta saranno resi noti nelle prossime settimane, una volta completate le verifiche da parte degli inquirenti. Resta alta l'attenzione sul caso da parte dell'opinione pubblica e degli addetti ai lavori.

```

(26-02-2025 06:28)