**"L'industria lombarda non molla: la resilienza è la chiave."**

```html

Manifattura Lombarda: Resilienza la Chiave di Volta nell'Ultimo Trimestre 2024

L'analisi congiunta di Unioncamere Lombardia, Regione Lombardia, Confindustria Lombardia e Confartigianato sull'andamento del settore manifatturiero nell'ultimo trimestre del 2024 evidenzia una forte capacità di resilienza da parte delle imprese lombarde.BRBRNonostante le sfide poste dal contesto economico globale, caratterizzato da incertezze geopolitiche e fluttuazioni dei mercati, il tessuto produttivo lombardo ha dimostrato una notevole tenuta.BRBRI dati, presentati oggi in conferenza stampa, rivelano un moderato calo degli ordini, compensato però da una significativa crescita dell'export.BRBR"La Lombardia si conferma un motore trainante per l'economia nazionale," ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia. "La capacità delle nostre imprese di adattarsi ai cambiamenti e di investire in innovazione è fondamentale per superare le difficoltà e cogliere le opportunità che si presentano."BRBRRegione Lombardia ha sottolineato l'importanza di sostenere il sistema imprenditoriale con misure mirate, favorendo l'accesso al credito e incentivando la transizione verso modelli di produzione più sostenibili e digitali.BRBRConfindustria Lombardia ha evidenziato come la formazione continua dei lavoratori e l'investimento in nuove tecnologie siano fattori cruciali per mantenere alta la competitività delle aziende lombarde sui mercati internazionali.BRBRAnche Confartigianato Lombardia ha ribadito l'importanza di valorizzare il saper fare artigianale, promuovendo la qualità e l'eccellenza dei prodotti Made in Lombardia.BRBRL'analisi completa dei dati è disponibile sul sito della Regione Lombardia.```

(25-02-2025 11:15)