Ecco una possibile riformulazione: **Milano si mobilita per i bambini israeliani, Segre presente: "La mia età non mi ha fermato..."**

Liliana Segre a Milano: un Presidio per la Solidarietà e la Memoria

Milano - Un'immagine potente e commovente quella che arriva da Palazzo Marino. La senatrice a vita Liliana Segre ha partecipato oggi al presidio organizzato dalla comunità ebraica milanese, manifestando la sua vicinanza e il suo sostegno dopo le recenti polemiche sorte a seguito di una percepita mancanza di solidarietà da parte del Comune verso la situazione in Medio Oriente.BRLa presenza di Liliana Segre, testimone diretta dell'orrore della Shoah, ha reso l'evento ancora più significativo. "Se io, così vecchia, sono qui...", ha affermato la senatrice, la cui voce, pur flebile, risuonava con forza e determinazione tra i presenti. BRIl presidio, che si è svolto in un clima di composta ma sentita partecipazione, è stato organizzato in risposta a una serie di eventi che hanno suscitato preoccupazione e sconcerto nella comunità ebraica locale. Tra questi, la gestione di alcune iniziative commemorative e la percezione di un atteggiamento tiepido da parte dell'amministrazione comunale di fronte ad atti di antisemitismo.BRDiversi esponenti della comunità ebraica hanno preso la parola, sottolineando l'importanza di non abbassare la guardia di fronte all'odio e alla discriminazione e ribadendo la necessità di una condanna ferma e univoca di ogni forma di antisemitismo. Hanno inoltre espresso la loro gratitudine alla senatrice Segre per la sua presenza e per il suo costante impegno nella difesa dei valori di tolleranza e rispetto reciproco.BRLa partecipazione di Liliana Segre al presidio rappresenta un segnale forte e chiaro: la memoria dell'Olocausto e la lotta contro ogni forma di intolleranza restano un impegno imprescindibile per tutta la società civile.BRLa speranza, ora, è che questo momento di riflessione e di solidarietà possa contribuire a rinsaldare i legami tra la comunità ebraica e le istituzioni locali, e a promuovere un dialogo costruttivo basato sul rispetto e sulla comprensione reciproca.

(25-02-2025 06:26)