Ecco un titolo alternativo: **La crescita immobiliare di Milano riparte dalle zone limitrofe.**

```html

Milano, la Rivincita delle Periferie: il Mercato Immobiliare Corre Più Veloce Ai Margini della Città

Il mercato immobiliare milanese mostra segnali di vitalità inaspettati, con una crescita sorprendente trainata dalle zone periferiche. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono più le aree centrali a dettare il ritmo, ma bensì i quartieri che si estendono ai confini della città. BR BR Questa tendenza, emersa con forza nel corso di quest'anno, è stata oggetto di analisi da parte di diversi esperti del settore. "Osserviamo un rinnovato interesse per zone che in passato erano considerate meno attrattive," spiega un noto mediatore immobiliare con esperienza pluriennale nel capoluogo lombardo. BR BR Diversi fattori contribuiscono a questo cambiamento. In primis, la ricerca di prezzi più accessibili. Il costo della vita nel centro di Milano è diventato proibitivo per molti, spingendo le persone a guardare oltre la cerchia dei Navigli e del Quadrilatero della Moda. BR BR In secondo luogo, il miglioramento dei trasporti pubblici ha reso più semplice raggiungere il centro dalle periferie, annullando di fatto la distanza percepita. BR BR Infine, la riqualificazione di alcune aree, con la nascita di nuovi parchi, servizi e attività commerciali, ha contribuito a rendere questi quartieri più vivibili e desiderabili. Ad esempio, progetti di riqualificazione urbana in zona Padova-Rogoredo stanno contribuendo a rivitalizzare la zona. BR BR Questa tendenza sembra destinata a consolidarsi nei prossimi mesi, offrendo nuove opportunità a chi cerca casa a Milano e aprendo interessanti prospettive per il futuro dello sviluppo urbanistico della città.```

(26-02-2025 09:44)