Via libera del Papa: Salvo D'Acquisto verso la beatificazione.
```html
Salvo D'Acquisto verso la Beatificazione: Una Giornata Storica in Vaticano
Città del Vaticano - Ieri, il Vaticano è stato teatro di un evento significativo per la storia italiana e per la Chiesa Cattolica: Papa Francesco ha ricevuto in udienza il Segretario di Stato, Cardinale Pietro Parolin, e il Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, Monsignor Edgar Peña Parra.
Al termine dell'incontro, fonti vaticane hanno confermato che il Santo Padre ha apposto la sua firma al decreto che riconosce il martirio di Salvo D'Acquisto, aprendo ufficialmente la strada alla sua beatificazione. La data della cerimonia non è stata ancora annunciata, ma si prevede che si terrà entro la fine dell'anno.
L'eroico gesto di D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri che nel 1943 si offrì volontario per salvare 22 civili dall'imminente fucilazione da parte dei nazisti, ha da sempre commosso e ispirato l'Italia intera. La sua figura, simbolo di sacrificio e abnegazione, è stata a lungo venerata come quella di un martire.
La firma del decreto rappresenta un passo fondamentale nel processo di riconoscimento ufficiale del suo eroismo da parte della Chiesa. Si prevede che la beatificazione di Salvo D'Acquisto susciterà grande emozione e partecipazione popolare, confermando il valore del suo esempio per le future generazioni. Ulteriori dettagli sulla cerimonia saranno comunicati nelle prossime settimane.
La notizia ha già suscitato reazioni positive in tutto il Paese, con messaggi di gratitudine e ammirazione per il gesto di Salvo D'Acquisto e per la decisione di Papa Francesco.
```(