Via libera del Papa, Salvo D'Acquisto verso la beatificazione.
```html
Salvo D'Acquisto Verso la Beatificazione: Una Giornata Storica in Vaticano
Città del Vaticano, [Data Odierna] – Ieri, il Segretario di Stato Vaticano e il Sostituto per gli Affari Generali hanno ricevuto una notizia che segna un punto di svolta nel processo di canonizzazione di Salvo D'Acquisto, l'eroico carabiniere insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare. Papa Francesco ha apposto la sua firma sul decreto che riconosce il martirio "in odium fidei", aprendo ufficialmente la strada alla beatificazione.
La notizia, accolta con profonda emozione in tutta Italia, arriva dopo anni di meticolose indagini e testimonianze che hanno ricostruito le circostanze della morte di D'Acquisto, avvenuta il 23 settembre 1943 a Torre di Palidoro. Il carabiniere, per salvare la vita di ventidue civili innocenti, si autoaccusò falsamente di un attentato contro i soldati tedeschi, venendo fucilato sul posto.
La firma del Papa rappresenta un riconoscimento formale del sacrificio di D'Acquisto, considerato un esempio di coraggio, abnegazione e fede cristiana. L'iter canonico ha subito un'accelerazione negli ultimi mesi, grazie all'impegno dei postulatore e alla documentazione raccolta che ha provato il movente religioso alla base del suo gesto eroico.
La data della beatificazione non è stata ancora resa nota, ma si prevede che la cerimonia solenne si terrà nei prossimi mesi, probabilmente a Napoli, città natale di Salvo D'Acquisto. L'evento sarà sicuramente un momento di grande spiritualità e di riflessione sui valori di solidarietà e altruismo che hanno ispirato la vita del futuro beato.
L'eroismo di Salvo D'Acquisto continua ad essere un faro per le nuove generazioni, un simbolo di speranza e un invito a non cedere mai di fronte all'ingiustizia e alla violenza. La sua beatificazione rappresenta un tributo a tutti coloro che, con il loro sacrificio, hanno contribuito a costruire un mondo migliore.
```(